• In ogni luogo ritenuto essere di culto e spirituale, in tutte le tradizioni orientali e non solo, si presta attenzione al comportamento da tenere al suo interno. Le motivazioni sono molteplici ma di facile intuizione. Innanzitutto è importante la pulizia del luogo ed il non portarvi dall’esterno agenti inquinanti dunque prima di tutto togliersi le scarpe all’entrata e proseguire a piedi nudi o con le ciabatte personali consegnatevi al momento dell’iscrizione. Queste rimarranno vostre personali ma depositate nell’apposita scaffalatura che troverete all’ingresso. Nel luogo di pratica (Shala) si entra esclusivamente a piedi nudi o con calzini. Imparare a tenere un luogo pulito attraverso la disciplina conferisce benessere.
• Lo Yoga è una disciplina che mira ad una pulizia interiore pertanto occorre iniziare la pratica con il corpo deterso.
• Prestare attenzione al linguaggio, anche esso mira ad un’ armonia generale, evitare allora bestemmie ed altre parole poco affini ad una buona etica. Ricordiamo che siamo anche ciò che pensiamo! Inoltre parlare a bassa voce rispettando chi è già in Shala per la propria pratica.
• Siete invitati ad acquisatre il vostro tappetino personale per dare la possibilità a chi arriva per provare di trovarne uno a disposizione.
• Spegnere/Silenziare i telefoni cellulari.
• Entrare ed uscire dal cortile adagio.