Come la pratica dello Yoga apporta immensi benefici durante il periodo gestazionale.
Gli Asana mantengono il corpo elastico, forte e lo preparano al parto e la concentrazione aiuta la mente ad essere lucida. La corretta e ampia respirazione (il Pranayama) ossigena al meglio i tessuti vostri e del vostro bambino, preparandovi al momento in cui occorre avere il pieno cotrollo della situazione durante il parto.
Questo tipo di esercizio praticato quotidianamente dall’inizio del quarto mese (associato ad una corretta alimentazione basata si cibi vegetali ed alcalini) garantisce un eccellente funzionamento di tutto il corpo evitando gonfiori agli arti, acidita’ di stomaco, nausee, dolori lombari, smagliature, vene varicose, stitichezza e gonfiore intestinale.
A Darshan Yoga si pratica anche in gravidanza tutti i giorni.
(Le foto sono solo un estratto della pratica che viene ogni volta personalizzata in funzione delle necessità di ogni praticante e del decorso della gravidanza, da non ritenersi valide come sequenza per autodidatti.)
Ringraziamenti:
Eros Selvanizza (presidente della Federazione Italiana Yoga)
Antonietta Rozzi (presidente di Sarva Yoga International)
Antonio Rigopoulos (docente di filosofia e religioni dell’India – Università di Venezia)
Michela Trevisan (Biologa specialista in alimentazione)
Marcello Leoni (Insegnante Ashtanga Modena – Sassuolo)
Daniele Bertani (Insegnate a Darshan Yoga Reggio Emilia)
Elisa Reverberi (praticante dal 4° all’ 8° mese di gravidanza)
Fabio Boni (fotografo)
Scarica libro in pdf yoga in gravidanza